This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Chiesa di San Giusto a San Maroto – Pievebovigliana

Chiesa di San Giusto a San Maroto – Pievebovigliana è un importante luogo di culto presente nel comune di Valfornace. Fondata tra l’XI ed il XII secolo, presenta una particolare architettura a pianta circolare di chiara derivazione romano-bizantina. La chiesa è caratterizzata da quattro absidi laterali e da una cupola costruita senza centine di sostegno, il che ha suscitato l'interesse di studiosi a livello internazionale.

All'interno della chiesa, a pianta centrale, si possono ammirare affreschi e tavole databili tra il XIV ed il XV secolo. Di particolare rilievo è la Croce astile della prima metà del Cinquecento, realizzata dall'orafo Tobia da Camerino. Tra le opere conservate vi è anche una tavola raffigurante la Madonna del Rosario, attribuita a Venanzo da Camerino, e una Madonna in trono con Bambino della seconda metà del XIII secolo.

La Chiesa di San Giusto a San Maroto è considerata un vero gioiello artistico e storico. Si suppone che per la sua realizzazione abbiano operato maestranze provenienti dall'oriente e in particolare dalla Siria, conferendo un'aura di mistero e fascino a questo antico edificio sacro.

Chiunque si trovi a passeggiare per il comune di Valfornace non può perdere l'occasione di visitare questa straordinaria chiesa, capace di trasmettere emozioni uniche grazie alle sue opere d'arte e alla sua suggestiva architettura. Un luogo che racconta la storia e la tradizione della regione, immergendoci in un'atmosfera ricca di spiritualità e bellezza.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Pievebovigliana, 62031 Valfornace - Macerata